Verbena Contents Web Agency

Seo e Sem: quali sono le differenze e quale dovrei utilizzare per la mia attività?

Home » Seo e Sem: quali sono le differenze e quale dovrei utilizzare per la mia attività?

Seo e Sem: quali sono le differenze e quale dovrei utilizzare per la mia attività?


Seo e Sem sono le due facce della stessa medaglia: il posizionamento sui motori di ricerca.

L’ottimizzazione nei motori di ricerca è una delle tecniche più basilari per accrescere la visibilità di un brand, aumentare il traffico sul tuo sito internet e, in generale, far crescere le tue entrate. Tuttavia se non sai quali sono le differenze tra Seo e Sem, dovresti leggere questo articolo fino in fondo.

Marketing sui motori di ricerca

Prima ancora di parlare di ottimizzazione e di differenze tra posizionamento organico ed a pagamento, bisogna capire cos’è il marketing sui motori di ricerca.

Diamo una definizione:

Il search marketing è un insieme di tattiche e strategie volte a captare l’attenzione di potenziali clienti tramite i motori di ricerca.

Tutti gli sforzi che rientrano in una campagna di posizionamento sono finalizzati al raggiungimento dei primi risultati nei motori di ricerca (o SERP). A questo punto possiamo introdurre la definizione di Seo e SEM

SEM: tutte quelle strategie A PAGAMENTO che servono per apparire nelle ricerche.

SEO: l’insieme di strategie che ti consento di apparire GRATUITAMENTE tra i risultati di ricerca.

Aldilà della differenza tra i diversi strumenti che vengono impiegati, la principale differenza tra SEO e SEM sta nel fatto che la prima da risultati organicamente (il che non vuol dire che sia economica) mentre la seconda a pagamento.

Andiamo ora un pò più nello specifico per cercare di capire cosa implicano le due cose

SEO: Search Engine Optimization

L’ottimizzazione dei risultati di ricerca serve ad aumentare la visibilità all’interno della SERP senza utilizzare budget pubblicitario. Vale a dire che sul tuo sito web vengono implementate tutta una serie di tattiche che ti consentono scalare la “classifica” dei risultati.

Le metodologie SEO sono praticamente illimitate e spesso in contrasto tra le diverse agenzie e consulenti. Ad ogni modo, le tecniche che Google vede di buon occhio vanno a toccare i seguenti temi.

Seo on-page

Sono tutte quelle strategie si possono implementare all’interno di una pagina web. Queste comprendono struttura dei permalink, interlinking, stesura dei contenuti, accortezze tecniche per velocizzare la pagina, ottimizzazione delle parole chiave, ecc.

Quando usare seo o sem
Rendere il sito mobile responsive è una delle pratiche seo on-page

Seo off-page

Il seo off-page riguarda tutte quelle azioni che si possono intraprendere al di fuori della web che si vuole posizionare. In sostanza servono ad aumentare l’autorità della web agli occhi dei motori di ricerca. Ti lascio qui una pagina del sito che ti spiega come si fa.

Esperienza dell’utente – UX

E’ vero, l’obiettivo dei motori di ricerca è quello di dare delle risposte più che soddisfacenti alle domande degli utenti. Ma non è tutto! Se il sito riesce a trattanere l’utente e magari fare in modo che visualizzi più di una pagina, allora per Google quel sito è un buon posto dove indirizzare l’utente e lo metterà tra i primi risultati per rendere gli utenti felici.

SEM: Search Engine Marketing

Come noterai la differenza semantica è davvero minima, tanto da indurre molti specialisti di questo modo a non fare nessuna differenza tra seo e sem ma di includere la prima sotto il termine “ombrello” della seconda.

La grande differenza risiede nel fatto che per essere visualizzati dall’utente qui bisogna attivare una campagna pubblicitaria PPC, vale a dire una campagna che si paga in base ai click che si ottengono.

Una volta attivata la campagna ogni volta che un utente cercherà una delle keyword per le quali stiamo competendo si attiverà un’asta automatica tra noi e i nostri concorrenti. Chi la vince, verrà visualizzato tra le prime posizioni.

Anche in questo caso esistono svariate tecniche per ridurre costi, essere più efficaci e battere la concorrenza. Pensa che il lavoro può arrivare ad essere talmente specializzato che in alcuni mercati sono presenti addirittura agenzie che offrono servizi solo per un determinato settore merceologico. Succede molto negli stati uniti, se hai curiosità guarda ad esempio questo aggregatore: Automotive pay-per-click agencies.

seo sem

SEO e SEM: qual è la differenza pratica?

Come spiegato fin ora, entrambi sono utilizzabili per appararire tra i primi risultati di ricerca, ma la grande differenza sta nei timing e nei costi.

Per quanto riguarda la SEO, le spesa principale è rappresentata dal tempo. Per vedere i primi risultati infatti bisogna attendere anche dei mesi (dipenderà dal mercato) quindi l’efficacia del nostro operato sarà difficilmente testabile nel corto periodo. Insomma: solo il tempo ci dirà se stiamo facendo le cose fatte bene.

Quanto più complessa è la parola chiave più difficile sarà “vincere” contro i competitor. Esistono parole chiave molto battute come “ristorante milano”, “web agency italiana”, “concessionario auto” su cui è davvero difficile entrare in concorrenza in maniera organica.

Altro fattore da tenere in considerazione è la creazione dei contenuti scritti. Per posizionare sui motori di ricerca una web è necessario dire a Google “Hey quello che dico è interessante!” e per farlo ci vogliono contenuti di qualità, che è quello che facciamo a Verbena Contents.

Malgrado ciò, una buona strategia di SEO da i suoi frutti (e che frutti) nel lungo periodo, una volta che ci si è riusciti a posizionare.

Spostiamoci ora sul lato della pubblicità a pagamento con la sem.

Il grande vantaggio della sem è che si può fare tutto e subito. Basta aver creato le pagine che ci servono nella nostra web e partire con le inserzioni. E’ uno strumento fantastico nel momento in cui si vuole testare un’idea, un servizio, un nuovo prodotto.

Inoltre ti consente di andare a targettizare i tuoi potenziali clienti non solo nella lista dei risultati di ricerca ma anche nelle schede degli esercizi locali di google, nelle varie barre laterali, in maps, in gmail e molto altro.

Concludendo, la differenza tra sem e seo reale sta nel tempo che richiedono entrambi per portarti del valore REALE. Con la sem è tutto immediato e più ramificato sin da subito, mentre con la seo bisogna essere pazienti.

Bisogna essere in grado di trovare il giusto mix delle due cose per arrivare al punto in cui il ROI sull’investimento sia costante nel tempo. Proprio per questo motivo esistono web agency come Verbena Contents.

Lascia un commento

Dicono di noi

Alexis SancilioAlexis Sancilio
18:56 29 Jun 22
Li ho contattati per la realizzazione di un video su di me per motivi lavorativi.Si sono mostrati subito disponibili nel fissare un appuntamento. Hanno portato attrezzatura professionale. Sono stati gentilissimi e hanno anche condiviso i loro consigli da esperti per come realizzare il video nel migliore dei modi.Il video è stato montato in tempi record e il risultato è ben al di sopra delle mie aspettative iniziali. Dalla musica scelta come sottofondo alle luci e contrasti, dalla qualità e pulizia dell’audio mentre parlo alla qualità del video stesso.Li consiglio vivamente a chiunque avesse bisogno!
Francesco PassarellaFrancesco Passarella
19:12 24 Jan 22
Eccellenti professionisti sia nella consulenza marketing che nella realizzazione di siti web dinamici.. molto disponibili e cordiali
Professionisti col sorriso!Empatici per capire i tuoi punti di visti, pazienti nello spiegare le strategie, proattivi nel trovare le soluzioni migliori. Noi abbiamo lavorato insieme per sponsorizzare le attività di cicloturismo (inventando di sana pianta una storia simpatica da raccontare) e per il marketing di una masseria della zona trasformata in villa privata.Promossi :-)
Teddy WiggaTeddy Wigga
13:10 06 Oct 21
Assolutamente consigliato! Gli unici a essere in grado di risolvere il mio problema, tra l’altro, anche in pochissimo tempo! Grazie mille , sono pienamente soddisfatto !
Antonio Di SalvatoreAntonio Di Salvatore
13:33 08 Feb 21
Professionalità elasticità e una grande fonte di idee.. Li consiglierei a chiunque voglia pubblicizzare un attività un idea un profilo... Sanno quello che fanno e non lasciano nulla al casa. Nel mio caso in questo periodo di crisi dovuta al covid ho incrementato cmq il mio fatturato. . Grandi ragazzi continuate cosi. .
js_loader